L’Ecosistema Digitale del Vino

Grapes Chain è la fiera del vino online, la piattaforma che offre ai produttori, rivenditori e consumatori una gamma di servizi di certificazione, comunicazione e commercio digitale, valorizzando l’identità ed il percorso produttivo di ogni vino

Prosecco Superiore di Conegliano Valdobbiadene DOCG

Territorio – Il Prosecco superiore di Conegliano – Valdobbiadene è un vino a denominazione di origine controllata e garantita (DOCG) prodotto unicamente nelle colline dell’alta provincia di Treviso tra i 150 e i 350 m s.l.m., in particolare nella fascia collinare compresa tra Vittorio Veneto e Valdobbiadene. Il terroir DOCG comprende 15 comuni: Conegliano, Susegana, San Fior, San Vendemiano, Colle Umberto, Vittorio Veneto, Tarzo, Cison di Valmarino, Follina, Miane, San Pietro di Feletto, Refrontolo, Pieve di Soligo, Farra di Soligo, Vidor e Valdobbiadene.

Uve– Il vitigno base utilizzato nella produzione del Prosecco Superiore di Conegliano Valdobbiadene DOCG è la Glera. Le varietà minori che possono essere impiegate in una misura minima sono: Verdiso, Bianchetta, Perera, Chardonnay, Pinot Nero, Pinot Bianco  e  Pinot  Grigio.

I nostri vini di questa denominazione

Borgo Col

Rive di Follina

Prosecco DOCG
Frozza

Col Dell’Orso

Valdobbiadene DOCG
Frozza

Dei Opereta

Valdobbiadene DOCG
Frozza

Val Mesdì

Valdobbiadene DOCG
Frozza

Rive di Colbertaldo

Valdobbiadene DOCG
Enotria Tellus

Viajo

Pinot Grigio DOC
Enotria Tellus

Extra Dry Vintage

Prosecco DOC
Enotria Tellus

Brut Vintage

Prosecco DOC

Le nostre cantine

Borgo Col

Sulle rigogliose colline tra Valdobbiadene e Follina più precisamente nella frazione di Col, ebbe inizio la storia dell’omonima Az. Agricola Al Col.

Enotria Tellus

La cantina si trova a San Polo di Piave, cittadina della Marca Trevigiana. Nel 2015 iniziano i lavori di ristrutturazione dello stabile che la famiglia Lucchese utilizzava nei decenni precedenti come stalla. I vigneti si estendono nel comune di San Polo di Piave, situato…

Frozza

La Nostra azienda è situata nel cuore del Prosecco Docg di Valdobbiadene e precisamente a Colbertaldo nel comune di Vidor. I vini prodotti dalle uve dei nostri vigneti si sono sempre distinti nei vari concorsi enologici che si svolgono nel territorio; per tipicità e appartenenza al territorio stesso.

I vini di Grapes Chain

Rive di Follina

Prosecco DOCG
Rive di Follina è una ristretta area collinare che si estende per pochi ettari, dove si produce il prestigioso vino Spumante chiamato Prosecco DOCG Superiore di...

Col Dell’Orso

Valdobbiadene DOCG
Dal vigneto più bello dell’azienda denominato “COL DELL’ORSO” viene ricavato questo Spumante , un vino mai stucchevole con note sapide e minerali...

Dei Opereta

Valdobbiadene DOCG
Il Prosecco tranquillo che si chiama “Dei Opereta” (è il soprannome di famiglia), è la nostra massima rappresentazione del Prosecco DOCG...

Val Mesdì

Valdobbiadene DOCG
Con l’uva data dai vigneti situati in località Federa e in località Fol (3,0 ha), noi produciamo il classico Prosecco frizzante...

Rive di Colbertaldo

Valdobbiadene DOCG
Rive di Colbertaldo è un’ulteriore selezione da cui produciamo il brut. Tipologia introdotta con il nuovo disciplinare per esaltare la varietà del Conegliano Valdobbiadene...

Viajo

Pinot Grigio DOC
Viajo, che in dialetto veneziano si traduce 'viaggio', è il primo Pinot Grigio a dosaggio zero delle Venezie DOC: è l'espressione di Enotria Tellus percorso...

Enopedia

L’Enopedia è l’enciclopedia del vino realizzata dal team di Grapes Chain.

Offre risposte utili alle numerose domande della community riguardo al mondo vitivinicolo.

a.

Storia della Vite

La vite comune o eurasiatica si chiama Vitis vinifera. Ha origini mediorientali (Georgia e Armenia) e quella che conosciamo è...

b.

Sviluppo della vite

La vite appartiene alla famiglia delle liane e per questo ama crescere arrampicandosi su ogni sostegno per superare ogni ostacolo...

a.

Buccia, polpa e vinaccioli

Il frutto della vite si chiama uva. L’uva è una bacca che si organizza in grappoli e si sviluppa dal...

Blockchain e NFT al servizio del vino

La Grapes Chain Wine ID permette alle cantine di autocertificare la filiera produttiva dei loro vini a garanzia della sicurezza e trasparenza dei dati, mediante una soluzione blockchain proprietaria dedicata al mondo vinicolo.

Grapes Chain ha teorizzato e sta sviluppando l’integrazione di una nuova tecnologia NFT che risponde alle diverse esigenze degli utenti.

I problemi nel mondo del vino online

Le aziende perdono tempo e soldi per aumentare e migliorare la propria visibilità online.

I consumatori sono indotti in errore e spendono soldi per acquistare prodotti di cui non conoscono le caratteristiche.

La mancanza di informazioni verificate, di canali di comunicazione validi, di garanzie sul prodotto e di strumenti commerciali affidabili impediscono al mercato del vino online di svilupparsi in maniera pulita, trasparente e sicura.

I problemi delle aziende e dei consumatori:

Le soluzioni e i servizi di Grapes Chain

Il nostro team ha trovato risposte concrete ai problemi del mercato del vino online.

È quindi stata messa a punto una gamma di servizi sviluppati su misura per tutti i tipi di utente, in modo da soddisfare ogni esigenza.

Gli ultimi aggiornamenti

Vendite in calo, cantine preoccupate

In Italia, il vino è ovunque! Alcuni territori sono talmente pieni di vino che si sta iniziando a parlare di distillazione di crisi per fare spazio in …

Fine Wines, non solo moda!

Il mercato dei fine wines sembra attraversare una fase di riflessione, e forse di leggera negatività, dopo il boom degli anni passati…

I danni della contraffazione nel mondo del vino

La contraffazione nel mondo del vino è un problema diffuso e dannoso per le aziende del settore…

La riforma delle indicazioni geografiche Europee

L’aggiornamento della normativa europea sulle indicazioni geografiche è di nuovo di attualità, e non mancano i commenti di importanti esponenti…

La nuova disciplina europea sull’etichettatura del vino

Il 1° gennaio 2023 è entrato in vigore il nuovo regolamento UE sulla politica agricola comune (PAC), che include…

I nostri partner

Contact us for enquiries

La versione Beta di Grapes Chain sarà online tra:

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Per accedere a questo sito è necessario essere maggiorenni e dichiarare di essere a conoscenza delle regolamentazioni del proprio Paese relative al consumo di bevande alcoliche.

Grapes Chain vi invita a bere responsabilmente.

Dichiaro di essere a conoscenza delle regolamentazioni e delle leggi imposte dal mio paese in materia di consumo di bevande alcoliche.