Fine Wines, non solo moda!

Il mercato dei fine wines sembra attraversare una fase di riflessione, e forse di leggera negatività, dopo il boom degli anni passati. Ma non preoccupatevi, abbiamo raccolto i dati per voi e li abbiamo analizzati con il nostro tocco di autorevolezza scherzosa.

Secondo l’analisi di Cult Wines, una società britannica di investimenti nel vino con una gestione di 290 milioni di sterline e 1,2 milioni di bottiglie, il loro “Cult Wines Global Index” ha registrato un calo del -0,84% dall’inizio del 2023. Ebbene sì, siamo in controtendenza rispetto agli indici borsistici “classici” come l’S&P 500 (+9,17%) o il FTSE100 (+7,09%). Ma guardate il lato positivo, siamo ancora migliori dell’oro (+9%) e dei “volatilissimi” Bitcoin (+76,8% dall’inizio del 2023). Non male per una bevanda che ci fa venire la bava alla bocca!

Ma perché questa leggera flessione nel mercato dei vini? Pare che i dati positivi sulla crescita economica negli Stati Uniti, nell’Eurozona e nel Regno Unito abbiano ridotto i timori di recessione globale. Di conseguenza, gli investimenti si stanno concentrando su asset finanziari e produttivi più tradizionali, lasciando un po’ in secondo piano l’affascinante mondo del vino. Ma non lasciamoci scoraggiare!

Nonostante tutto, ci sono ancora alcuni vini che si distinguono per il loro valore in crescita. Secondo Cult Wines, il “top performer” di quest’anno è l’Artadi di Pagos Viejos dalla Rioja, con un incremento del 29,8%. Poi abbiamo il Guidalberto della Tenuta San Guido che registra un aumento del 28,6%. E non possiamo dimenticare lo Champagne, con il vintage di Billecart-Salmon, che ha visto un notevole aumento del 22,6% dall’inizio dell’anno. Quindi, se state cercando un investimento vincente, questi potrebbero essere dei buoni punti di partenza.

In sintesi, il mercato dei fine wines può attraversare alti e bassi, ma il fascino e il valore del vino rimangono immutati. Quindi, continuate a sorseggiare e godervi il vostro bicchiere di vino preferito, perché il vero piacere non si misura solo in cifre e percentuali di crescita.

Condividi

Leggi anche

Contact us for enquiries

La versione Beta di Grapes Chain sarà online tra:

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Per accedere a questo sito è necessario essere maggiorenni e dichiarare di essere a conoscenza delle regolamentazioni del proprio Paese relative al consumo di bevande alcoliche.

Grapes Chain vi invita a bere responsabilmente.

Dichiaro di essere a conoscenza delle regolamentazioni e delle leggi imposte dal mio paese in materia di consumo di bevande alcoliche.