La nuova disciplina europea sull’etichettatura del vino

Il 1° gennaio 2023 è entrato in vigore il nuovo regolamento UE sulla politica agricola comune (PAC), che include la riforma dell’etichettatura dei vini. Il Regolamento UE 2021/2117, che ha modificato quattro regolamenti UE (nn. 1308/2013, 1151/2012, 251/2014 e 228/2013), aggiorna la disciplina dell’etichettatura dei vini stabilendo l’obbligo di elencare allergeni, valori nutrizionali e ingredienti diversi dagli allergeni sulla controetichetta. I produttori dispongono della facoltà di digitalizzare le informazioni apponendo sul retro delle bottiglie un codice QR che reindirizzerà gli utenti verso una pagina in cui saranno disponibili le informazioni sul prodotto in tutte le lingue dei paesi membri dell’Unione Europea.

In tal caso, sull’etichetta “fisica” deve essere comunque indicato l’elenco degli ingredienti che provocano allergie e intolleranze. Il contenuto delle etichette fisiche può essere limitato a una dichiarazione nutrizionale del valore energetico utilizzando il simbolo “E”.
Ci sono tre limiti alla digitalizzazione dell’etichetta: su quella “fisica” deve figurare l’elenco degli ingredienti che provocano allergie e intolleranze; quelle “elettroniche” non possono contenere altre informazioni finalizzate alla vendita o al marketing; nessun dato personale dell’utente può essere raccolto o tracciato con mezzi elettronici.

La PAC si applica ai prodotti immessi sul mercato dell’UE, siano essi prodotti in uno degli Stati membri dell’UE o importati da un paese terzo, compresi i vini prodotti nell’Unione Europea ed esportati al di fuori dell’Unione Europea. Tuttavia, il vino prodotto ed etichettato prima dell’8 dicembre 2023 può continuare a essere immesso nel mercato dell’UE fino all’esaurimento delle scorte.

La riforma dell’UE si inserisce nell’ottica di garantire un tenore di vita equo agli agricoltori, tutelare e rispettare l’ambiente e fornire ai cittadini dell’Unione Europea alimenti sicuri e a prezzi accessibili. La normativa relativa all’etichettatura del vino è una delle principali modifiche previste dalla PAC e ha l’obiettivo di informare i consumatori su ingredienti e metodi di produzione dei prodotti acquistati.

Condividi

Leggi anche

Contact us for enquiries

La versione Beta di Grapes Chain sarà online tra:

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Per accedere a questo sito è necessario essere maggiorenni e dichiarare di essere a conoscenza delle regolamentazioni del proprio Paese relative al consumo di bevande alcoliche.

Grapes Chain vi invita a bere responsabilmente.

Dichiaro di essere a conoscenza delle regolamentazioni e delle leggi imposte dal mio paese in materia di consumo di bevande alcoliche.