Tracked on: 10/02/2023
Smart contract: 0x98fb8821b6a81E19C6575df6F5C547CF5d459970
L'Agriturismo Al Col è stato fondato nel 1985 da Giuseppe e Domizia, una famiglia che gestiva un'azienda agricola situata nella frazione di Col, tra Valdobbiadene e Follina, nelle prealpi bellunesi. Inizialmente, l'attività si concentrava sulla produzione di vino utilizzando solo i 2 ettari di vigneti circostanti. Il vino veniva servito ai clienti dell'agriturismo. Nel 2006, il figlio Carlet Daniele si laurea in Scienze tecnologiche viticole enologiche presso l'Università di Padova, dando inizio alla storia della cantina Borgo Col.
Dall'inizio delle attività, l'azienda agricola è cresciuta notevolmente. I terreni coltivati sono aumentati da 2 a 9 ettari. Grazie alla professionalità di Carlet Daniele e alla passione per il settore vitivinicolo, l'azienda ha ricevuto numerosi riconoscimenti a livello territoriale, nazionale e internazionale. Borgo Col è stato premiato come miglior Prosecco di Conegliano Valdobbiadene DOCG, confermando l'eccellenza dei loro prodotti.
Oggi, l'Agriturismo Al Col e la cantina Borgo Col sono un punto di riferimento per gli amanti del vino nella regione. Offrono esperienze enogastronomiche uniche e ospitalità di alta qualità. L'azienda continua a innovare e ad ampliare la sua presenza sul mercato. Partecipa a fiere ed eventi del settore e continua a migliorare la qualità dei suoi prodotti. Borgo Col si impegna anche nella sostenibilità ambientale, adottando pratiche agricole eco-friendly e riducendo l'impatto sull'ambiente.
Contatta direttamente la cantina per prenotare la tua visita
La chiosa va qua
Daniele Carlet si è laureato in enologia nel 2006, a 23 anni.
E’ cresciuto fra i filari di Col, nell’agriturismo dei suoi genitori, ed ha contribuito in maniera determinante allo sviluppo
i vigneti di proprietà, attribuendo ancor più ai suoi vini la qualitativa artigianalità e autenticità che li contraddistingue.
Il vino si presenta limpido, dal colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Il perlage è fine, numeroso e persistente.
All’olfatto è intenso, abbastanza complesso e fine. Si esprime con note fruttate che ricordano la pera e la pesca, seguono sentori floreali di fiori d’acacia e sambuco, chiude con note di camomilla.
Al palato è secco, abbastanza caldo e morbido. Ottima freschezza e discreta sapidità. Sorso decisamente equilibrato, intenso e abbastanza persistente.
Qualità fermamente fine, seguita da una facilità di beva prepotente, punto di forza di questo fiore all’occhiello dell’azienda Borgo Col.
Vino perfetto da abbinare alla Soppressa veneta, oppure ad altri insaccati. Adatto anche ad antipasti di pesce e carni bianche non troppo strutturate.
Con una spesa minima di 25€
Per Cantine e Rivenditori
Via email e modulo contatti
Autenticità e Qualità
La versione Beta di Grapes Chain sarà online tra:
Per accedere a questo sito è necessario essere maggiorenni e dichiarare di essere a conoscenza delle regolamentazioni del proprio Paese relative al consumo di bevande alcoliche.
Grapes Chain vi invita a bere responsabilmente.
Dichiaro di essere a conoscenza delle regolamentazioni e delle leggi imposte dal mio paese in materia di consumo di bevande alcoliche.