Borgo Col

Località Col, 11 - 31051 Follina (TV)
Sulle rigogliose colline tra Valdobbiadene e Follina più precisamente nella frazione di Col, ebbe inizio la storia dell’omonima Az. Agricola Al Col.
email
info@borgo.alcol.tv
telefono
0438 970658
sito web
http://www.borgo.alcol.tv/
Ettari vitati
9
Bottiglie prodotte
150.000
Visita
su appuntamento
Passaporto Digitale
The digital passport contains all the self-certification documents of traceability, registered in Blockchain by the company.
0xB0c333A247562F8db6E6Ff31e13EE166A5e74a3f
RIVE DI FOLLINA (l13122022)
RIVE DI FOLLINA (l13122022)

Tracked on: 10/02/2023

Smart contract: 0x98fb8821b6a81E19C6575df6F5C547CF5d459970

Le bottiglie

Rive di Follina

Prosecco DOCG
Rive di Follina è una ristretta area collinare che si estende per pochi ettari, dove si produce il prestigioso vino Spumante chiamato Prosecco DOCG Superiore di...

Extra Dry

Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
Prosecco DOCG Borgo Col, prodotto da uva Glera coltivata territorio trevigiano, eredita un ampio spettro di suggestioni da luoghi tanto suggestivi...

Brut

Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
Prosecco DOCG Borgo Col, prodotto da uva Glera coltivata territorio trevigiano, eredita un ampio spettro di suggestioni da luoghi tanto suggestivi...

Extra Dry DOC

Prosecco DOC
Prosecco DOC Borgo Col, prodotto da uva Glera coltivata territorio trevigiano, eredita un ampio spettro di suggestioni da luoghi tanto suggestivi...

La storia

Origini

L'Agriturismo Al Col è stato fondato nel 1985 da Giuseppe e Domizia, una famiglia che gestiva un'azienda agricola situata nella frazione di Col, tra Valdobbiadene e Follina, nelle prealpi bellunesi. Inizialmente, l'attività si concentrava sulla produzione di vino utilizzando solo i 2 ettari di vigneti circostanti. Il vino veniva servito ai clienti dell'agriturismo. Nel 2006, il figlio Carlet Daniele si laurea in Scienze tecnologiche viticole enologiche presso l'Università di Padova, dando inizio alla storia della cantina Borgo Col.

Crescita

Dall'inizio delle attività, l'azienda agricola è cresciuta notevolmente. I terreni coltivati sono aumentati da 2 a 9 ettari. Grazie alla professionalità di Carlet Daniele e alla passione per il settore vitivinicolo, l'azienda ha ricevuto numerosi riconoscimenti a livello territoriale, nazionale e internazionale. Borgo Col è stato premiato come miglior Prosecco di Conegliano Valdobbiadene DOCG, confermando l'eccellenza dei loro prodotti.

Attualità

Oggi, l'Agriturismo Al Col e la cantina Borgo Col sono un punto di riferimento per gli amanti del vino nella regione. Offrono esperienze enogastronomiche uniche e ospitalità di alta qualità. L'azienda continua a innovare e ad ampliare la sua presenza sul mercato. Partecipa a fiere ed eventi del settore e continua a migliorare la qualità dei suoi prodotti. Borgo Col si impegna anche nella sostenibilità ambientale, adottando pratiche agricole eco-friendly e riducendo l'impatto sull'ambiente.

Prenota una visita in cantina

Contatta direttamente la cantina per prenotare la tua visita

Il metodo

La chiosa

La chiosa va qua

Conosci le persone

Daniele Carlet si è laureato in enologia nel 2006, a 23 anni.
E’ cresciuto fra i filari di Col, nell’agriturismo dei suoi genitori, ed ha contribuito in maniera determinante allo sviluppo
i vigneti di proprietà, attribuendo ancor più ai suoi vini la qualitativa artigianalità e autenticità che li contraddistingue.

Relazione del Sommelier

Prosecco Superiore Rive di Follina 2022

Il vino si presenta limpido, dal colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Il perlage è fine, numeroso e persistente.

All’olfatto è intenso, abbastanza complesso e fine. Si esprime con note fruttate che ricordano la pera e la pesca, seguono sentori floreali di fiori d’acacia e sambuco, chiude con note di camomilla.

Al palato è secco, abbastanza caldo e morbido. Ottima freschezza e discreta sapidità. Sorso decisamente equilibrato, intenso e abbastanza persistente.

Qualità fermamente fine, seguita da una facilità di beva prepotente, punto di forza di questo fiore all’occhiello dell’azienda Borgo Col.

Vino perfetto da abbinare alla Soppressa veneta, oppure ad altri insaccati. Adatto anche ad antipasti di pesce e carni bianche non troppo strutturate.

Marko Ivicic

Contact us for enquiries

La versione Beta di Grapes Chain sarà online tra:

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Per accedere a questo sito è necessario essere maggiorenni e dichiarare di essere a conoscenza delle regolamentazioni del proprio Paese relative al consumo di bevande alcoliche.

Grapes Chain vi invita a bere responsabilmente.

Dichiaro di essere a conoscenza delle regolamentazioni e delle leggi imposte dal mio paese in materia di consumo di bevande alcoliche.