Enotria Tellus

Viale della Rimembranza, 4, 31020 San Polo di Piave TV
La cantina si trova a San Polo di Piave, cittadina della Marca Trevigiana. Nel 2015 iniziano i lavori di ristrutturazione dello stabile che la famiglia Lucchese utilizzava nei decenni precedenti come stalla. I vigneti si estendono nel comune di San Polo di Piave, situato...
email
info@enotriatellus.it
telefono
+39 348 0826795

Le bottiglie

Viajo

Pinot Grigio DOC
Viajo, che in dialetto veneziano si traduce 'viaggio', è il primo Pinot Grigio a dosaggio zero delle Venezie DOC: è l'espressione di Enotria Tellus percorso...

Extra Dry Vintage

Prosecco DOC
In una distesa di papaveri rossi spicca uno giallo. Il papavero giallo, simbolo di forza e tenacia, fiorisce su terreni aspri e rocciosi...

Brut Vintage

Prosecco DOC
In una distesa di papaveri rossi spicca uno giallo. Il papavero giallo, simbolo di forza e tenacia, fiorisce su terreni aspri e rocciosi...

Piradobis

Rosso IGT
Il nome Piradobis deriva dalla traslitterazione della parola georgiana პირადობის che significa IDENTITÀ...

Ars et Ingenium

Rosso IGT
ARS: termine latino che identifica capacità pratica, capacità di eseguire, tecnica. INGENIUM: termine latino per descrivere...

La storia

I vigneti si estendono nel comune di San Polo di Piave, situato nel cuore delle terre del Piave. A lato della cantina si trova il nostro vigneto più antico ‘la Bellussera’, si tratta di un sistema di allevamento molto affascinante e scenografico che abbiamo ereditato dal passato, la cui vista dall’alto ricorda poeticamente un ricamo geometrico. Queste viti sono maestose e suggestive, testimoni viventi delle generazioni passate e muse per le generazioni future. I vigneti si estendono verso la Caminada, quartiere sanpolese molto caro alla comunità locale, fino al confine con San Michele di Piave. La cantina si trova a San Polo di Piave, cittadina della Marca Trevigiana. Nel 2015 iniziano i lavori di ristrutturazione dello stabile che la famiglia Lucchese utilizzava nei decenni precedenti come stalla. Nel 2016 l’opera giunge al termine e nasce Enotria Tellus. La struttura è adiacente ad una piccola villa di proprietà che un tempo era abitata dal professor Tramontini, personalità nota in paese grazie alla sua attività di medico e per una frase sul vino in particolare riportata nel libro “L’ultimo anno della prima guerra,

Prenota una visita in cantina

Contatta direttamente la cantina per prenotare la tua visita

Il metodo

Conosci le persone

Daniele Carlet si è laureato in enologia nel 2006, a 23 anni.
E’ cresciuto fra i filari di Col, nell’agriturismo dei suoi genitori, ed ha contribuito in maniera determinante allo sviluppo
i vigneti di proprietà, attribuendo ancor più ai suoi vini la qualitativa artigianalità e autenticità che li contraddistingue.

Relazione del Sommelier

“Ars et Ingerium” Rosso IGT 2017

Il vino si presenta limpido, di colore rosso rubino con dei lievi riflessi granato.

All’olfatto il profumo è intenso, di buona complessità e qualità fine. Si esprime con aromi fruttati che ricordano le marasche e le more. Seguono note floreali di violetta, sentori di menta, rabarbaro e spezie.
Al palato è secco, caldo e morbido. Ottima freschezza accompagnata da un tannino fine e vellutato. Sorso equilibrato, intenso, abbastanza persistente di qualità fine.

Vino pronto da bere adesso, ma tra qualche anno saprà regalare altre emozioni. Si abbina bene al Montasio stagionato, a preparazioni di carne rossa e selvaggina.

Marko Ivicic

Contact us for enquiries

La versione Beta di Grapes Chain sarà online tra:

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Per accedere a questo sito è necessario essere maggiorenni e dichiarare di essere a conoscenza delle regolamentazioni del proprio Paese relative al consumo di bevande alcoliche.

Grapes Chain vi invita a bere responsabilmente.

Dichiaro di essere a conoscenza delle regolamentazioni e delle leggi imposte dal mio paese in materia di consumo di bevande alcoliche.